Consegna riconoscimento Certificazione Etica - 25 Ottobre Palazzo Medici Riccardi - Diario di una giornata da urlo
26-10-2013 20:22 - News Generiche


Tutto pronto nella sala Luca Giordano a Palazzo Medici Riccardi sede della Provincia di Firenze. Tra poco consegneranno i riconoscimenti alle Società Sportive che hanno partecipato al bando della Certificazione Etica dello sport ma mancheremo noi! Alle ore 17.30 inizia la manifestazione di una giornata che vede protagonista l´etica e siamo ancora ad aspettare la linea 20 a Largo Caruso alle ore 17.15. In questa occasione abbiamo voluto essere etici fino in fondo affidandoci al servizio pubblico ma il proverbio che dice "fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio!" è proprio vero! Una serie di manifestazioni hanno bloccato la città e noi poveretti, riusciti finalmente a salire sull´autobus direzione Piazza San Marco siamo stati dirottati fino al Viale Belfiore in prossimità di Porta al Prato. Forse ci vogliono portare a fare un giro turistico al Piazzale Michelangelo! Abbiamo chiesto a quel povero autista di fermarsi e di farci scendere. Poveretto è stremato non sa più cosa fare. Aveva ricevuto la comunicazione di passare da via Guido Monaco ma quando siamo arrivati a girare la polizia e i vigili glielo hanno vietato. Scesi, e finalmente liberi abbiamo tirato fuori il meglio di noi incamminandosi verso piazza Stazione con i 9 atleti del settore Ginnastica artistica Femminile e Maschile e del settore Karate che devono ritirare il premio a nome di noi tutti. Incamminandosi? No la parola giusta è catapultandosi! La città pare in assetto di guerra tanto che Giulia, la più piccola, nel vedere tutti quei poliziotti con elmetti manganelli ed altro,e mezzi della sicurezza con sirene spianate, si è un po´ impressionata ma ce l´abbiamo fatta a farla sorridere ed a convivere con quella situazione assai insostenibile. Loro, da grandi atleti, vanno ad una velocità paurosa, io e Mauro li seguiamo a ruota tenendo per mano, anzi trainandosi dietro i più piccoli. Con le lingue di fuori, sudati, disidratati, finalmente alle 18.07 entriamo a Palazzo Medici Riccardi e veniamo accompagnati fino alla Sala Luca Giordano. Grande ricevimento da parte dei Dirigenti UISP che gentilmente ci hanno aspettato. Finalmente si da il via alla manifestazione, e come vuole il protocollo abbiamo ascoltato con interesse l´Assessore allo Sport della Provincia di Firenze Sonia Spacchini, Il presidente della Uisp di Firenze Mauro Dugheri, Il Presidente della Uisp Nazionale Vincenzo Manco, due esponenti della Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Scienze Aziendali, Facoltà di Scienze Motorie, di cui non ricordo il nome e non se ne abbiano a male... parole incomprensibili per i più piccoli, bilancio, entrate, uscite, obiettivi raggiunti, l´etica, tanto che Giulia con aria spavalda ed innocente mi ha detto: " Bello, però io questi signori non li capisco cosa vogliono dire!" Piccola lezione ponendo come esempio la mamma Marcella che quando arriva a sera conta i soldini che sono rimasti dentro il registratore di cassa dopo aver pagato quello che lei aveva comprato ... e lei con due bellissimi occhioni che sorridevano al pari delle sue labbra : "Ah ho capito!". Arrivano le premiazioni e si comincia dal bronzo per poi salire all´argento e all´oro. Una sola società conquista l´ora ma non siamo noi, a noi ci viene consegnato l´argento. Che emozione quando chiamano Polisportiva Tre Pietre! Tutti compiti, belli nelle loro tutte blu arancio, raggianti nei volti, ecco che sfilano avvicinandosi al banco i nostri intrepidi eroi, che rappresentano tutti i componenti di questa grande, scusate se mi permetto di dirlo, e Storica, società Fiorentina ... Polisportiva Tre Pietre! Un grande applauso da parte di tutti, gli unici atleti a ritirare il premio per la propria società! E´ giusto così perché la Polisportiva Tre Pietre siete tutti voi e insieme siamo ETICI! Sfumato l´oro per poco! La nostra carenza è l´impatto ambientale secondo il risultato della commissione esaminatrice! Foto di rito scattate da Lucrezia Gallerini, che in quell´occasione era in veste di fotografo ma anche lei di sangue blu arancio. Salutiamo e finalmente ci incamminiamo verso la meta del ritorno speranzosi che tutto filerà liscio come l´olio. Decidiamo di prendere la linea 14 la cui fermata è nelle prossimità. Sono le ore 19.10 e passerà alle 19.26 quindi c´è il tempo di rifocillarsi un po´ bevendo qualcosa al bar di fronte. Arriva finalmente l´autobus, impossibile salirci perché stracolmo, ci incamminiamo, con un passo più pacato verso P.zza Stazione per prendere o il 14 o il 2 o il 28 con Mauro che ripetutamente chiede ai ragazzi: " Più piano mi fate morire sennò!". Piazza Stazione... arriva un autobus ... Stefan sale con un balzo... noi lo seguiamo ...le porte si chiudono l´autobus riparte con Stefan a bordo che ci guarda incredulo tenendo il viso e le mani attaccate al vetro della porta! Come ritorno non è male che dite? Arriva il numero 2, saliamo prendiamo posto a sedere, oblitero i biglietti, partenza ore 20.05 manca un minuto, finalmente si parte! Ma il guidatore dov´è? Come per magia è sparito! Alle 20.15 scendo dal pulman e vado a chieder notizie al box di come mai l´autobus non parte e dove è il guidatore....! Risposta: "Non c´è!" ... "Non c´è?" - dico io...OMISSIS! 20.25 arriva il guidatore accolto vi potete immaginare voi con che calorosa maniera e finalmente si parte con destinazione Valenti e Don Minzoni. Questi i valorosi eroi di questa impresa che hanno rappresentato tutti noi:
Settore Karate
DANIELA DE SANTIS
MARTINA AGNOLONI
SARA ROSANA
STEFAN ROMANI
Settore Ginnastica Artistica Femminile e Maschile
MARTINA AMBROSI
CHIARA TRAPPOLONI
GIULIA BALDI
BRUNO MARTELLI
FRANCESCO GUERRINI
Ore 21.30 anche io finalmente a casa, distrutta, con le caviglie doloranti ed un tacco delle scarpe lasciato nelle scannellature del pavé della nostra amata Firenze...e Mauro? Non ho avuto al momento notizie! Ti sei ripreso Mauro?
Siamo stati inseriti nell´Albo delle Società eticamente certificate e ne siamo orgogliosi. Fascia argento ma per noi ha il profumo dell´oro!
Settore Karate
DANIELA DE SANTIS
MARTINA AGNOLONI
SARA ROSANA
STEFAN ROMANI
Settore Ginnastica Artistica Femminile e Maschile
MARTINA AMBROSI
CHIARA TRAPPOLONI
GIULIA BALDI
BRUNO MARTELLI
FRANCESCO GUERRINI
Ore 21.30 anche io finalmente a casa, distrutta, con le caviglie doloranti ed un tacco delle scarpe lasciato nelle scannellature del pavé della nostra amata Firenze...e Mauro? Non ho avuto al momento notizie! Ti sei ripreso Mauro?
Siamo stati inseriti nell´Albo delle Società eticamente certificate e ne siamo orgogliosi. Fascia argento ma per noi ha il profumo dell´oro!
Fonte: La redazione